Definizione ampiezza narici rappresenta l’intervento innovativo per ridurre o correggere la forma delle narici,.

Correzione delle narici  L’intervento di correzione delle narici consiste nella asportazione di una piccola semi-luna di tessuto alla base laterale delle narici. Si può effettuare anche in anestesia locale, con una convalescenza di 2 o 3 giorni (i punti saranno rimossi dopo solo una settimana). Ridurre le narici per un naso piacevole e uniforme Tra i vari interventi di rinoplastica, l’intervento di correzione delle narici è molto comune e, di conseguenza, molto praticato. Consiste essenzialmente nella rimozione di una piccola parte di tessuto alla parte laterale della narice. Nella maggior parte dei pazienti il difetto consiste in narici troppo larghe e grandi che, di conseguenza, rendono il naso ampio soprattutto alla base. In questi casi, il chirurgo plastico riduce le parti laterali del naso facendole ruotare all’interno. In questo modo le narici si stringono e il naso risulta essere più uniforme e piacevole. Come avviene l’intervento di correzione delle narici L’intervento di riduzione delle narici è molto semplice. Il chirurgo effettua delle incisioni sul margine laterale della narice ed esporta delle semi-lune di pelle.

Grazie alle successive pieghe le cicatrici restano nascoste tanto da non essere viste una volta guarite. In base ai casi e al paziente, si può asportare un piccolo segmento di pelle al centro delle narici. Entrambi i metodi sono pratici e veloci e nel giro di due o tre giorni si può tornare alla vita regolare. I punti di norma sono rimossi dopo una sola settimana Correzione della punta del naso: innesti di cartilagine Un eventuale intervento di correzione delle narici potrebbe non bastare. Soprattutto in casi in cui il naso è particolarmente deformato, schiacciato e largo. Il chirurgo plastico in questi casi per recuperare una forma gradevole e piacevole del naso è costretto, oltre a correggere le narici, a inserire degli innesti di cartilagine per dare sostegno e definizione alla punta. Costo correzione delle narici Il costo di riduzione e correzione delle narici parte da 4000 euro a seconda dei casi. Essendo comunque un intervento, vi consigliamo prima di effettuare una visita con uno dei nostri specialisti.

L’intervento è praticabile sia nella nostra clinica di Milano che nell’ambulatorio di Roma. Guarda i nostri interventi di rinoplastica! Nella maggior parte dei casi, le incisioni vengono effettuate all’interno del naso, e quindi sono invisibili dall’esterno. In alcuni casi, può essere necessaria una piccola incisione nella striscia di pelle, che separa le narici detta columella. la cicatrice risulterà quasi invisibile dopo poco tempo. Questa tecnica (Open Rhinoplasty) è la metodica più aggiornata di intervento al naso; in taluni soggetti, determina però un maggior gonfiore, seppur limitato ai primi 2/3 giorni, del naso, viene quindi utilizzata soprattutto per casistiche di punta larga, naso “a patata”, asimmetrie della punta, rinoplastiche secondarie. NASO GIBBOSO

 La presenza dell’inestetica “gobba” (che può essere cartilaginea, o osseo/cartilaginea) è la responsabile del profilo aquilino. Per rimodellare armoniosamente il naso, si incide tra la cartilagine alare e la cartilagine triangolare, si pratica lo scollamento del dorso e si asporta l’eccesso di cartilagine e gli eventuali spigoli ossei. DIFETTI ALLA PUNTA  Se la punta del naso è larga o prominente, si asporta o recide una porzione di cartilagine alare. Le tecniche più aggiornate prevedono l’uso della rinoplastica aperta e la stabilizzazione delle cartilagini con piccoli punti riassorbibili.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Rinoplastica Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)